Itinerario 15 - ALLA MADONNA DEL CARAVAGGIO

Passeggiata che da Castello Tesino porta alla Chiesa della Madonna del Caravaggio con veduta sul Tesino

Un giro di 2,5 km adatto a tutti e con interessanti vedute sulla valle del Tesino, che dal centro di Castello conduce alla Madonna del Caravaggio, per rientrare poi in paese. Si parte dal piazzale della Chiesa Parrocchiale (1) seguendo via Maestro Piero. Dopo aver incrociato via Lugo e via Terrasanta si raggiunge, in 500 metri, una piazzetta con fontana e capitello; si tiene la destra per via Colle, raggiungendo in breve la fine del paese, da dove si gode una vista di tutta la valle, i monti di Monte Mezza e Silana e i tre campanili di Castello.
Ancora 200 metri in salita e si arriva alla chiesetta della Madonna del Caravaggio (2), eretta nel 1901 sul luogo di una antica cappella, e che merita una visita. Da qui il paesaggio spazia dal monte Picosta al Celado e alla forra del Grigno verso la Valsugana. Si prosegue fino alla strada asfaltata Castello-Celado (150 m), risalendola per quasi 500 metri, fino ad incontrare sulla sinistra una strada in discesa (3), mentre sulla destra è visibile la traccia della vecchia carrozzabile per il Celado. Si discende la strada sulla sinistra, fiancheggiata da muri a secco molto belli, che in corrispondenza di un edificio (centralina elettrica) diventa sterrata. Si supera un’abitazione con vicino un capitello, da dove si spazia sull’abitato di Cinte e San Rocco. Dopo circa 600 metri dall’inizio della discesa si rientra in paese, avendo sempre di fronte la chiesa di Sant’Ippolito. La strada si fa nuovamente asfaltata, si attraversa una piazzetta e, dopo aver superato la vecchia caserma dei Vigili del Fuoco, si ritorna alla Chiesa Parrocchiale (1).

Percorso adatto a tutti

Percorso ad anello: SI

Tempo di percorrenza: 1 h

Dislivello: +110 m / -110 m 

Lunghezza: 2,5 km 

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 32 – Monte Coppolo

Itinerario 32 – Monte Coppolo