Itinerario 16 - MONTE PICOSTA

Passeggiata che dall'Altopiano di Celado porta al Monte Picosta

Un percorso ad anello di circa 5 km, con un dislivello in salita di oltre 350 metri, da affrontare quindi con un buon allenamento, che consente di arrivare in cima al monte Picosta seguendo un sentiero SAT tabellato.
Si parte dal ristorante Ai Larici (1) sull’altopiano del Celado, a circa 5 km da Castello. Si ritorna in direzione di Castello per 150 metri, fino ad incontrare uno slargo sulla destra, dove una tabella indica l’inizio del sentiero SAT 391 (2). Il sentiero, nei primi 500 metri, si presenta ripido, per addolcirsi una volta raggiunta una strada forestale. Si arriva poi ad uno slargo, con vedute sull’altopiano del Celado fino a Forte Campo e, più distante, sull’Altopiano di Asiago con l’area sciistica di Enego 2000.
Tenendo la destra al successivo incrocio ed aggirando il vicino maso (maso Picosta) (3), si segue sul prato una traccia di sentiero indicata con segnavia bianco e rosso, che si inoltra subito nel bosco.
Il sentiero prosegue in lieve pendenza sul crinale del monte, all’interno di un bosco di abeti rossi, per circa 1,7 km, fino alla massima quota del percorso, (1420 m); da qui inizia la discesa. Si incontra, poco dopo, una piacevole spianata con alcuni masi (maso Muraro), con vista ancora sull’Altopiano di Asiago. Proseguendo, si giunge ad una seconda spianata con un altro maso, una croce in legno e con vista, invece, verso nord sui monti Agaro e Coppolo (4). Prima della croce, imboccando sulla destra un ripido sentiero (tabella SAT), si ritorna, in 1 km, al ristorante Ai Larici (1).

Percorso adatto a tutti

Percorso ad anello: SI

Tempo di percorrenza: 2 h

Dislivello: +350 m/-350 m 

Lunghezza: 5 km 

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 32 – Monte Coppolo

Itinerario 32 – Monte Coppolo