Itinerario 3 - DA PIEVE A PRADELLANO

Passeggiata che da Pieve porta all'abitato della frazione di Pradellano

Con questo percorso si raggiunge comodamente a piedi l’abitato di Pradellano. Si parte dal centro di Pieve, presso la sede della Proloco, PRIMA PRO LOCO D’ITALIA, fondata nel 1881 come Società per l’abbellimento del Colle di San Sebastiano (1). Ci si dirige verso il Vaon, ora Piazza Garibaldi e si prosegue per via Silvano Buffa fino a quella che era la “Locanda al Cacciatore”, al termine del paese (650 m dalla partenza) (2). Si imbocca, sulla destra, la vecchia ed alberata strada che collegava Pieve con la Valsugana, seguendola per 600 metri fino al suo termine. Si attraversa la strada asfaltata, proseguendo per un centinaio di metri fino alla Forcella dove, sulla destra, si trova un capitello e, a sinistra, il bivio per Driocastello ed una fontana (3). Il capitello, ristrutturato negli anni ’60, era stato edificato a memoria dei Tesini che lasciavano la Valle per le loro attività di ambulanti in giro per il mondo «con la cassela in spalla». Si scende verso il sottostante laghetto seguendo la strada sterrata, nel primo tratto contigua alla provinciale, con le indicazioni Pradellano e via Claudia Augusta. Si fiancheggia il lago, poi un ruscello e un’area di ambiente umido, fino ad incrociare, dopo 1500 metri, la strada per il monte Lefre. Si gira a destra, si percorrono ancora duecento metri raggiugendo l’area attrezzata a parco giochi e picnic di Pradellano (4).

Percorso adatto a tutti

Percorso ad anello: No

Tempo di percorrenza: 1,3 h

Dislivello: +80m / – 80m

Lunghezza: 3,5 km 

mappa itinerario 3 da pieve a pradellano
Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 32 – Monte Coppolo

Itinerario 32 – Monte Coppolo