Itinerario 31 - MALGA ARPACO COL REMITTA

Passeggiata per tutte le stagioni con uno stupendo panorama

Un percorso panoramico, con poco dislivello e adatto a tutti, utilizzato nella stagione invernale, sia per lo sci da fondo, sia per passeggiate con le ciaspole. Si parte da malga Arpaco, raggiungibile, in auto o a piedi, dal passo Brocon. Il percorso, che si sviluppa in parte lungo una dorsale, consente uno stupendo panorama che spazia dall’ Altopiano di Asiago al Grappa, dalle Pale di San Martino a Cima d’Asta.
Dalla malga (1) si imbocca la strada forestale “Col della Remitta”. Superato un bivio, dopo 900 metri si raggiunge una piccola depressione (2). La strada devia leggermente verso destra, costeggiando, sempre in leggera salita, il versante orientale del Col della Remitta. Superato dopo 700 metri un tornante, si sale ancora per un breve tratto, fino a quando la strada inizia a scendere (3).
Qui si abbandona il tracciato e si devia decisamente a sinistra, risalendo i prati in direzione sud-est, puntando alla cima del colle. Si supera una trincea e, in 200 metri, si arriva ad una croce in legno, la cima del colle (quota 1650 m) (4). Proseguendo in direzione di malga Arpaco, si attraversa un pascolo, dapprima in lieve pendenza, poi più ripido. Dopo 400 metri, si raggiunge nuovamente la piccola depressione attraversata precedentemente (2). Si imbocca la strada pianeggiante sulla sinistra che, dopo 600 metri, termina su un’altra carrareccia (5); si devia sulla destra fino ad arrivare, con una breve salita, sulla cima del colle dove sono installate due antenne e una stazione meteorologica (6). Si prosegue per 150 metri in lieve discesa fino ad incontrare la strada forestale “Col della Remitta”, dove si devia a sinistra, tornando in breve alla malga Arpaco.

Percorso adatto a tutti

Percorso ad anello: SI

Tempo di percorrenza: 2 h

Dislivello: +80 m/80 m

Lunghezza: 4 km 

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 32 – Monte Coppolo

Itinerario 32 – Monte Coppolo