Itinerario 32 - MONTE COPPOLO

Passeggiata alla scoperta del Monte Coppolo

Il percorso si sviluppa sul sentiero SAT 393, dapprima sulla dorsale del monte Coppolo e, nella parte finale, sulla sua cresta, con ampi panorami sui monti circostanti. La prima parte è una semplice passeggiata; la seconda un impegnativo percorso. Il tempo di percorrenza, per la sola salita, è di 2 ore.
Si parte ancora dalla malga Arpaco (1668 m) (1), seguendo la strada sterrata in direzione della cima del Coppolo. Dopo 1 chilometro di leggera salita si supera, sulla sinistra, il sentiero per malga Valarica di Sopra (2) e dopo altri 300 m un vascone in cemento per l’acquedotto, dove termina la strada sterrata. Il sentiero continua con una breve discesa fino ad una selletta, dove il Museo delle Scienze di Trento attiva, nel periodo autunnale in occasione della migrazione degli uccelli, una stazione di inanellamento.
Si riprende la salita, sempre seguendo la dorsale e, in meno di 2 km, dopo un ultimo tratto ripido, si arriva in cresta, affacciandosi improvvisamente sul versante settentrionale del monte (3). Si segue la cresta per 500 m, arrivando alla prima cima del Coppolo (2035 m), con uno spettacolare panorama a 360 gradi sui monti circostanti e sugli itinerari proposti in questa zona (4).
Da qui, solo i più ESPERTI possono raggiungere in una decina di minuti la seconda cima, sulla quale è stata eretta una croce, seguendo un percorso a tratti esposto e superando alcune roccette (5).

Percorso per esperti

Percorso ad anello: NO

Tempo di percorrenza: 2 h

Dislivello: +380 m/380 m

Lunghezza: 4,3 km 

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 32 – Monte Coppolo

Itinerario 32 – Monte Coppolo