Itinerario 37 - GROTTA DEL COLO

Passeggiata eccitante alla scoperta di un'interessante antro

Un’esperienza eccitante, strisciare lungo uno stretto budello che collega l’antro principale della grotta del Colo con una cavità più piccola. Colo (covolo, rifugio) è una grotta ubicata sulla destra della Val Malene, di notevole interesse antropico per la presenza di scritte del 1675 e di ciottoli di granito, testimoni della presenza di un ghiacciaio che, durante l’ultima glaciazione, ricopriva la valle fino a quella quota.
Il percorso inizia presso il ponte di Val Malene, a 5 km da Pieve (1).
Si imbocca la strada forestale, ripida per i primo 100 m, poi quasi pianeggiante. Dopo 2100 m e superate alcune deviazioni, si segue sulla destra un sentiero, indicato da segni rossi sugli alberi (2). Inizia la salita per raggiungere la grotta; dopo circa 300 metri il sentiero si fa più stretto; si supera un ripido pendio (ATTENZIONE) e, costeggiata una parete rocciosa, si arriva all’entrata dell’antro, delimitato da un muretto a secco (500 m dal bivio con 70 m di dislivello) (3). La sensazione nel percorrere il locale principale, 65 metri di profondità e 10 di larghezza, con diffuse incrostazioni calcaree, è grandiosa. Sulla sinistra parte uno stretto budello lungo una ventina di metri, che conduce ad una seconda caverna di dimensioni molto minori. Questo cunicolo, nel quale si deve strisciare per tutta la sua lunghezza, è percorribile solo da chi non soffre di claustrofobia e se forniti di lampada. Le sensazioni provate resteranno per lungo tempo nella memoria del turista

Percorso per esperti

Percorso ad anello: NO

Tempo di percorrenza: 2 h

Dislivello: +120 m/-120 m

Lunghezza: 2,6 km 

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 41 – Tra Malghe e Laghi del Lagorai

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 40 – Castel dei Corni Fierollo

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 39 – I Mughi

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 38 – Dal Torrente Grigno alla località Porchera

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 37 – Grotta del Colo

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 36 – Dal Campeggio di Val Malene al Torrente Grigno

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 35 – Forra di Sorgazza

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 34 – Area Protetta Masi Carretta

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 33 – Trodo dei Fiori

Itinerario 32 – Monte Coppolo

Itinerario 32 – Monte Coppolo